Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Pubblicazioni su Sicurezza prodotti

Rapporto attività nella regione Lombardia

25 giu 2025

I settori di intervento di Altroconsumo nel 2024.

Altroconsumo e Biblioteche Comune Milano impegnate a sostenere il cambiamento

08 mar 2024

Le biblioteche di Milano ospiteranno un ciclo di incontri aperto a tutti i cittadini volto a promuovere il consumo responsabile e sostenibile. Alimentazione, risparmio energetico, utilizzo di plastiche, sono solo alcuni dei temi oggetto di approfondimento da parte degli esperti Altroconsumo. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Impegnati a cambiare” promosso da Altroconsumo per la promozione dell’attivismo civico e del consumo responsabile.

 

IMPEGNATI a cambiare – Le Parole Unite alle Azioni

29 feb 2024

Fondazione Altroconsumo e Area Biblioteche del Comune di Milano insieme: 15 incontri sul territorio.

Altroconsumo chiede una regolamentazione più severa sulle informazioni green in etichetta

19 dic 2023

Secondo l’Organizzazione l'84% degli italiani le vorrebbe su tutti i prodotti, ma c'è poca conoscenza e fiducia.

Altroconsumo ritiene che sia necessaria una regolamentazione più severa per incoraggiare acquisti consapevoli e difendere i consumatori da campagne ingannevoli.

Flussi paralleli dei RAEE: più di 1 su 3 sfugge alla corretta filiera

17 ott 2023

Ricadute ambientali ed economiche per il Paese. Tra le destinazioni anomale: Senegal, Egitto e Marocco, ma anche zone residenziali ed acciaierie italiane. Altroconsumo ed Erion WEEE presentano l’indagine “RAEE: Chi l’ha visto?” che, per 6 mesi, grazie all’utilizzo di tracker GPS, ha seguito i percorsi di oltre 350 RAEE dal momento dell’uscita dalle case dei consumatori fino alla loro destinazione finale (lecita o illecita). 
Arienti, DG di Erion WEEE: “Questa inchiesta evidenzia ancora una volta il cuore del problema: accanto al Sistema RAEE italiano che funziona e porta benefici al Paese c’è una zona grigia fatta anche di traffici illeciti. Affinché non vengano vanificati gli sforzi dei cittadini e dei soggetti virtuosi che operano nel settore, è necessario intensificare i controlli lungo tutta la filiera e prevedere sanzioni più dure per chi alimenta questi flussi.”

Test Altroconsumo: la classifica delle migliori passate e polpe di pomodoro

17 mag 2022

Le passate di pomodoro Mutti e Alce Nero ottengono il bollino Migliore del Test. Polpa di pomodoro Esselunga in vetta alla classifica: Migliore del Test e Migliore Acquisto. 

Integratori dimagranti: indagine Altroconsumo su regolarità prodotti e dichiarazioni in etichetta

26 apr 2022

Su 30 prodotti testati solo 1 risulta del tutto regolare. 5 prodotti presentano irregolarità negli ingredienti o nella presentazione del prodotto, alcuni contengono sostanze non ammesse negli integratori per dimagrire, come anfetamina e acido salicilico. Le indicazioni ingannevoli o le irregolarità in etichetta riguardano l’80% dei prodotti acquistati.

Lancio della campagna A Buon Rendere – molto più di un vuoto

04 mar 2022

L’83% degli italiani è a favore dell’introduzione di un Sistema di Deposito Cauzionale sugli imballaggi monouso per bevande.